Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
In futuro, le soluzioni di automazione nei vari settori non saranno possibili senza modelli di digitalizzazione.
Le nostre smart plastics vi offrono due modi per affrontare il problema. Il modo semplice per rendere intelligente il sistema di alimentazione di energia o la tecnologia dei cuscinetti, e quello che tende ad essere analogico, è il monitoraggio della condizione, che offre un'integrazione semplice con i massimi livelli di sicurezza.
Se volete collegare in rete le macchine del vostro impianto di produzione interamente con l' Internet of Things (IoT) per essere idonee all' Industria 4.0 e ottimizzare attività come la manutenzione, la manutenzione predittiva è la soluzione ideale per voi.
Con le smart plastics, questo termine fa riferimento a componenti come sistemi per catene portacavi, cavi chainflex® e cuscinetti in plastica dry-tech® dotati di connettività e sensori. igus® le utilizza per seguire il suo obiettivo di rendere soluzioni complesse idonee all'Industria 4.0.
Panoramica argomenti:
Il monitoraggio della condizione è il modo più semplice e veloce per combinare molti prodotti igus® e formare un prodotto smart plastics per l'automonitoraggio. Vengono montati sensori per misurare valori (quali temperatura, forze e onde sonore/vibrazioni) all'interno di limiti predefiniti. Valori al di fuori dei limiti generano un allarme o quantomeno una notifica. Queste informazioni costituiscono la base per le fasi successive, come la manutenzione o l'arresto del sistema. Su richiesta, i valori al di fuori dei limiti definiti possono far scattare direttamente l'arresto del sistema per evitare danni più costosi rispetto alla riparazione.
Noi di igus® utilizziamo il termine "i. Sense" per indicare il monitoraggio della condizione.
La manutenzione predittiva utilizza sensori, software e gli elementi del monitoraggio della condizione per creare un sistema che consenta il calcolo dinamico della durata d'esercizio e che determini i momenti migliori per la manutenzione dei prodotti igus®. La manutenzione predittiva diventa, quindi, la fase successiva per ottenere un modello completo per il sistema di alimentazione di energia e la tecnologia dei cuscinetti intelligenti. Questo sistema di manutenzione predittiva si chiama "i. Cee" ed è disponibile in un'ampia varietà di strutture, offrendo un alto grado di individualità. L'obiettivo è sempre massimizzare il sistema e la sicurezza dell'utente, nonché la durata d'esercizio del prodotto.
Chiamiamo il nostro sistema di manutenzione predittiva "i. Cee".
Cercate una funzione di arresto per il vostro sistema di alimentazione di energia per evitare un' interruzione?
State cercando di evitare un software per il monitoraggio del vostro sistema di alimentazione di energia?
Volete che la durata d'esercizio attuale dei vostri prodotti igus® venga visualizzata in qualsiasi momento?
Volete rendere il vostro sistema di alimentazione di energia e la vostra tecnologia dei cuscinetti idonei all'Industria 4.0?
Altre opportunità per l'area della manutenzione predittiva nella smart factory. Maggiori informazioni sulle nostre innovazioni 2020.
Con pochissime informazioni sulla vostra applicazione, il consulente online vi guida in modo mirato a una preselezione di soluzioni smart plastics. Durante il processo di selezione, lo strumento vi offre una panoramica delle attuali opzioni smart plastics.
"Il sistema di monitoraggio della condizione igus® CF.Q è in grado di prevenire il guasto delle macchine con alto output", afferma il Dipl.-Ing. Oliver Tausch, Responsabile del settore ingegneria elettrica, a proposito delle specifiche necessarie di GHD.
Un fornitore austriaco di componenti per il settore automobilistico utilizza le smart plastics di igus per le sue gru a cavalletto indoor, che movimentano automaticamente i blocchi motore.
"Se il movimento della catena è eccessivamente ostacolato da polvere o sporco, il sistema di monitoraggio della spinta/trazione arresta il sistema prima che si verifichino danni. "
Treni che sono sempre puliti e un sistema di alimentazione di energia sicuro e affidabile grazie alla manutenzione predittiva.
Grazie all'integrazione di sensori smart plastics nel sistema di alimentazione di energia, il sistema di monitoraggio della condizione del cliente è alimentato con dati.
Niente brutte sorprese, grazie al monitoraggio della condizione in applicazioni particolarmente lente, dove è difficile individuare i danni che solitamente diventano visibili solo quando è troppo tardi.
Cosa sono le smart plastics igus®? Cos'è l'industria 4.0? Nel nostro blog troverete le risposte alle domande più frequenti su questo argomento:
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h