Nel caso delle camere bianche, i requisiti di resistenza all'usura dei componenti in movimento sono particolarmente elevati, poiché qualunque contaminazione compromette i prodotti e i processi. E questo è molto costoso. Sviluppiamo e testiamo i nostri prodotti in polimero ad alte prestazioni nel laboratorio in camera bianca aziendale con la massima attenzione. Inoltre, per riconfermare la perfetta idoneità dei nostri prodotti per l'utilizzo nelle camere bianche, il Fraunhofer IPA li sottopone a ulteriori test. Questo ci consente di proporre un ampio portfolio di prodotti con la miglior classificazione per camera bianca (ISO Classe 1).
Vantaggi dei nostri prodotti per camere bianche:
Alimentazione in camera bianca senza abrasione misurabile
Sistema di guida per cavi piatti con struttura cordata per camere bianche
Nuova e-skin® flat con catena di supporto per autoportanza
Provare per credere: grazie al corner igus, avrete sempre a portata di mano i prodotti motion plastics più recenti, selezionati per il vostro settore industriale.
Facciamo arrivare l'espositore direttamente da voi e vi aiutiamo a montarlo e a riempirlo con i campioni che più vi interessano. Oppure potete montarlo in autonomia. Come "esposizione" stabile oppure solo per un periodo di tempo limitato.
White paper gratuito:
Le catene portacavi presenti all'interno di una camera bianca devono essere particolarmente resistenti all'abrasione, poiché nell'aria vengono rilasciate particelle che superano i severi limiti specificati negli standard che possono contaminare la camera bianca.
Tubi pneumatici e diversi cavi con IPA ISO Classe 1 e 2 - disponibili anche pronti per il collegamento, idonei per Bosch Rexroth, Festo, Parker, Siemens e molti altri produttori.
Nella gamma dei nostri sistemi di guida lineare con funzionamento a secco, proponiamo quattro modelli certificati per l'utilizzo in camere bianche ISO Classe da 6 a 3.
Gli elementi scorrevoli del PRT-04-100 sono in iglidur J e riducono al minimo le emissioni di particelle, quindi possono essere utilizzati in applicazioni cleanroom.
Nel settore cleanroom, la tecnologia smart a sensori ultrasonici è utilizzata per il monitoraggio continuo della flessione della catena di supporto e-skin® flat. L'e-skin® flat con catena di supporto SKF.S presenta un raggio di curvatura definito, consentendo autoportanze nelle camere bianche. Se viene rilevata una condizione critica del sistema di alimentazione, vengono emesse raccomandazioni di manutenzione predittiva.
ISO 14644-1 | FED STD 209E | GMP (non operativo) | Particelle max. (0,5 micron) m³ | Particelle max. (0,5 micron) f³ | Prodotti igus conformi allo standard |
---|---|---|---|---|---|
1 | N. D. | N. D. | Catene portacavi, cavi, tubi corrugati, tubi pneumatici | ||
2 | N. D. | N. D. | Vedi sopra | ||
3 | 1 | 35 | Vedi sopra + guide lineari | ||
4 | 10 | 352 | Vedi sopra | ||
5 | 100 | A e B | 3.520 | 100 | Vedi sopra |
6 | 1.000 | 35.200 | 997 | Vedi sopra | |
7 | 10.000 | C | 352.000 | 9.967 | Vedi sopra |
8 | 100.000 | D | 3.520.000 | 99.675 | Vedi sopra |
9 | N. D. | 35.200.000 | 996.747 | Vedi sopra |
I dati per GMP e FED STD 209E servono solo per una comparazione approssimativa e non considerano altri fattori quali la contaminazione batterica. Contattateci per trovare la configurazione adatta per il vostro progetto.
Per poter sviluppare più rapidamente motion plastics adatte alle camere bianche, il Fraunhofer IPA, in qualità di partner di sviluppo e certificazione, ha ora progettato e implementato per igus un laboratorio in camera bianca customizzato con un sistema per camera bianca ISO Classe 1 a Colonia.
Nel nuovo laboratorio possiamo eseguire in anticipo test per i clienti e nuovi sviluppi in condizioni reali e in poco tempo.
Un sistema e-skin flat SKF12.4.03.01.1 a quattro strati con cavi in PVC e TPE igus garantisce l'alimentazione affidabile di un sistema lineare con cuscinetti ad aria.
Per produrre il Fixload serve aria pura. Ciò a causa dell'elevata sensibilità dell'area di applicazione dell'interfaccia di carico per l'attrezzatura di lavorazione di wafer da 300 mm nella produzione di semiconduttori. Poiché i wafer da lavorare non sono protetti e sono esposti all'ambiente circostante durante il caricamento, l'apparecchiatura tecnica non deve produrre particelle.
Pertanto viene impiegato un sistema di alimentazione resistente all'usura, idoneo per camere bianche ISO Classe 3 (ai sensi di DIN EN ISO 146441-1).
Con la catena portacavi E6, per il sistema di alimentazione per la movimentazione di wafer nella produzione di chip non è un problema raggiungere valori di accelerazione fino a 4 m/s2 e velocità fino a 6 m/s.
Le madreviti con filetto multiprincipio drylin TR vengono usati in apparecchi di laboratorio per la manipolazione di fluidi. Il vantaggio per la camera bianca è il loro basso coefficiente d'attrito. Ciò comporta una maggiore efficienza.
Inoltre non servono lubrificanti, cosa che previene la contaminazione.
I prodotti per cleanroom riescono a stare al passo delle crescenti esigenze del settore?
Alla luce dell'aumento costante dei requisiti e dei standard di qualità per le applicazioni in cleanroom e delle esigenze dei clienti, igus® lavora incessantemente al miglioramento dei propri prodotti. Proprio per questo motivo, è dal 1997 che igus esegue nel proprio laboratorio di prova i più svariati test per l'idoneità all'interno delle cleanroom. I nostri prodotti vengono anche testati esternamente dall'istituto tedesco Fraunhofer IPA.
I cuscinetti igus sono idonei per l'uso in cleanroom?
L'idoneità dei nostri cuscinetti iglidur viene determinata in funzione del livello di rilascio di particelle nell'applicazione. Le dimensioni e la quantità delle particelle rilasciate dipendono da:
Classi di camere bianche dei nostri prodotti e informazioni su RoHs e ESD.
Maggiori informazioni sul materiale igumid di igus per applicazioni ESD.