Cambia lingua :

Che si tratti di un giro a ritmo sostenuto sulla giostra verticale, di una corsa sulle montagne russe o di un viaggio terrorizzante su un treno fantasma, la tecnologia utilizzata è soggetta a standard di sicurezza molto elevati e quindi richiede requisiti rigorosi per tutti i componenti installati. I nostri sistemi per catene portacavi ed i nostri cuscinetti sono ideali: assolutamente affidabili grazie a una durata d'esercizio prevedibile e duratura, con manutenzione ridotta e sono robusti e silenziosi. Non abbiamo alcun minimo d'ordine e se fosse necessario, per esempio, personalizzare le attrazioni a tema con decorazioni e animatroniche, le parti speciali realizzate in polimeri ad alte prestazioni tramite stampa 3D possiedono caratteristiche analoghe e possono essere configurate e ordinate online con pochi clic.

I nostri cuscinetti per impieghi gravosi igutex esenti da manutenzione rappresentano la scelta ideale per la sospensione delle navicelle delle ruote panoramiche. Caratterizzati da un robusto tessuto in fibra di vetro e da uno strato interno ottimizzato per lo scorrimento, sono i nostri specialisti per i carichi elevati. Per i meccanismi delle porte delle navicelle, consigliamo i cuscinetti a strisciamento iglidur J, gli azionamenti lineari drylin ZLW e le catene portacavi della serie E2.1.

Le giostre acquatiche e le montagne russe sono spesso dotate di ascensori verticali per il trasporto dei vagoncini. Le catene portacavi della serie E4, come ad esempio la E4.56 sono utilizzate per alimentare l'ascensore, insieme al canale di guida flizz montato in verticale ed ai relativi cavi chainflex.
Se l'intero ascensore o parte del binario di uno scambio ruota, è necessario guidare i cavi nel movimento rotatorio. I nostri sistemi RBR sono adatti per queste applicazioni, dal momento che consentono una guida ininterrotta dei cavi fino a 600 gradi di rotazione.

Nelle attrazioni in verticale, i cavi per i sistemi di azionamento e illuminazione devono essere guidati verso l'alto per garantire un'esperienza senza interruzioni. Questo è possibile in modo sicuro e affidabile grazie alle nostre catene portacavi e a un apposito canale di guida.Così come negli ascensori delle montagne russe, le catene portacavi della serie E.4, come il modello E4.56, e il sistema vertical flizz possono essere utilizzati come sistemi di guida, in combinazione con i cavi chainflex.

Sia nelle altalene giganti che nelle classiche altalene a barca, è necessario guidare in sicurezza una grande varietà di fluidi all'interno della gondola. I nostri sistemi RBR antiribaltamento sono ideali per l'uso nelle giostre. I cavi vengono guidati senza interruzioni e non è necessario utilizzare giunti rotanti soggetti a guasti e che richiedono manutenzione. Per il movimento verticale si utilizzano i moduli SRM-V o PRM-V con i relativi cavi chainflex.
Nei cilindri idraulici che vengono utilizzati per raddrizzare l'altalena e renderla pronta all'uso, sono presenti numerosi punti di installazione per i cuscinetti che sono sottoposti anche a carichi elevati. I nostri cuscinetti in fibra composita realizzati con i materiali igutex TX1, TX2 o TX3, come pure i cuscinetti in iglidur Q3E rappresentano la scelta ideale.

I grandi impianti di montagne russe sono dotati di binari di trasferimento per spostare i treni nelle posizioni di sosta o manutenzione. Le nostre catene portacavi delle serie E4.1 o E4.Q e i corrispondenti canali di guida e cavi chainflex sono ideali per fornire l'alimentazione su questi sistemi.

L'operatore del parco di divertimento Six Flags si affida ai cuscinetti a strisciamento realizzati in materiale iglidur Z, il che in questo caso hanno portato a una significativa riduzione dei costi. Il motivo: durante la stagione è possibile evitare qualsiasi intervento di manutenzione. Con i cuscinetti a strisciamento a secco in plastica ad alte prestazioni, non è necessario controllare i supporti e gli alberi o rilubrificarli. Un altro vantaggio: i cuscinetti consentono un notevole risparmio di peso.

I cuscinetti a strisciamento in materiale iglidur Z sono ideali per il montaggio nelle barre di sicurezza. Questo materiale permette di ottenere la massima durata d'esercizio in condizioni estreme e rappresenta un'ottima scelta anche per i punti di installazione dei cuscinetti sui supporti delle ruote delle montagne russe.

I nostri cuscinetti a strisciamento privi di lubrificazione sono utilizzati nelle aree di accesso delle giostre, ad esempio negli sportelli automatici degli armadietti portabagagli, per i quali i cuscinetti iglidur G o iglidur J costituiscono la scelta ideale. I nostri supporti ritti igubal sono impiegati nei cancelli automatici.

Il produttore di ascensori Baasch & Didong GmbH era alla ricerca di una soluzione che permettesse di spostare in modo affidabile tutti i cavi durante il funzionamento continuativo, con una rotazione di 180 gradi della navicella al momento del sollevamento. Altre esigenze per i componenti: affidabilità assoluta in presenza di radiazioni UV costanti, calore estremo, gelo, pioggia e spruzzi d'acqua. La catena portacavi E4/4 si è rivelata una soluzione efficace per l'uso continuativo. Inoltre, trattandosi di una catena readychain completamente preassemblata, offre la garanzia di un'installazione rapida ed economica e di un facile smontaggio in un momento successivo.

simulatori possono inclinarsi in qualsiasi direzione e richiedono quindi un sistema di guida dei cavi tridimensionale e flessibile. A questo scopo, offriamo i nostri sistemi di catene energetiche triflex con i cavi attorcigliati appropriati. Nei cilindri elettrici o idraulici, responsabili dell'inclinazione e del ribaltamento della giostra, consigliamo i nostri cuscinetti a
strisciamento realizzati con i materiali iglidur QE3, Z o P. Hanno una lunga durata in presenza di carichi elevati e sono convenienti. I nostri cuscinetti sferici autoallineanti igubal e la tecnologia della vite di comando a secco sono utilizzati nei joystick.

Nel sistema di controllo del joystick del simulatore di volo Brunner viene utilizzata una madrevite dryspin a gioco zero con vite abbinata. Rispetto ai cuscinetti a ricircolo di sfere in metallo precedentemente impiegate, il comportamento complessivo della trasmissione è notevolmente migliorato: il sistema di controllo è ora più preciso e reattivo, la sensazione è più fluida grazie al gioco ridotto della madrevite e alle caratteristiche di funzionamento prive di vibrazioni. Inoltre, grazie al materiale plastico autolubrificante, il sistema opera in modo pulito e senza necessità di manutenzione.

Nel simulatore di guida di Greaves 3D Engineering, 45 prodotti igus garantiscono il movimento perfetto del sedile e dei quattro monitor. Vengono utilizzati moduli lineari e di azionamento drylin, cuscinetti a strisciamento iglidur, cuscinetti a sfere xiros e rivestimenti tribo-tape. Le catene portacavi lineari, in grado di muoversi in tre dimensioni, assicurano una gestione ottimale dei cavi.
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h