Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Convogliare dati, alimentazione ed anche fluidi in modo sicuro su corse lunghe rappresenta una grande sfida per i gestori di impianti di depuraConvogliare dati, alimentazione ed anche fluidi in modo sicuro su corse lunghe rappresenta una grande sfida per i gestori di impianti di depurazione acque, inceneritori, gru, centrali elettriche o nell'industria mineraria. Le alte velocità, combinate a un carico addizionale elevato, spesso creano dei problemi ai sistemi di alimentazione tradizionali come ad esempio agli avvolgicavi, ai sistemi blindosbarra o ai festoni.
I sistemi per catene portacavi igus possono soddisfare corse anche oltre i 1.000 metri, velocità di 10 m/s o carichi addizionali di 50 kg/m ed oltre. La guida di cavi chainflex, o altre tipologie di condotti, con le catene portacavi è garantita con bassi attriti grazie anche all'uso di appositi canali di guida sia aperti che completamente chiusi. I sistemi per catene portacavi igus sono già in uso da oltre 20 anni in più di 30.000 applicazioni in corsa lunga, sia in ambienti chiusi che in esterno.
Il team di ingegneri e progettisti igus vi potrà assistere nella progettazione, nel dimensionamento ed a tutte le fasi del progetto fino all'installazione e messa in funzione in loco. Per il monitoraggio intelligente della vostra catena portacavi è poi possibile usare i sensori e i moduli di monitoraggio igus isense, che misurano l'usura, controllano le forze di spinta/trazione e le accelerazioni, oltre a effettuare un monitoraggio in tempo reale.
Aspetti da considerare durante l'installazione di un'applicazione in scorrimento.
In questo manuale di assemblaggio vi illustriamo come installare correttamente un sistema per catena portacavi e ottimizzarne la durata d'esercizio.
Su una corsa di 615m, la catena portacavi in plastica igus più lunga al mondo funziona senza problemi, da oltre dieci anni.
Le catene roller della serie P4 sono caratterizzate da velocità di funzionamento elevata ed uniforme. Garantiscono elevata sicurezza e vengono impiegate in portali ad alta velocità.
Sistema per catene portacavi con altissimo carico addizionale di oltre 100 kg/m in un impianto di trattamento dei fanghi.
Con le rol e-chain® igus la forza motrice richiesta è ridotta del 57%. La catena roller resiste ad accelerazioni e velocità elevate in modo permanente.
Le catene portacavi sono particolarmente silenziose e resistenti all'usura anche con velocità e carichi addizionali elevati.
L'esposizione a sporco e polvere, in ambienti gravosi, non compromette il funzionamento dei sistemi per catene portacavi. Da molti anni ormai sono usati per l'alimentazione di unità di trasporto e attrezzature di stoccaggio.
I sistemi di alimentazione igus® per corse lunghe funzionano anche in modo affidabile ad alte temperature nelle acciaierie.
Un sistema per catene portacavi con canale di guida in plastica resistente agli agenti chimici è in uso, da anni, in un impianto di zincatura a caldo in presenza di acido cloridrico.
Contattateci compilando il modulo con alcune informazioni di base. I nostri esperti vi contatteranno il prima possibile.
Nessun giunto rotante. Guida sicura di tutti i media in un unico sistema. Corse fino a 1.000 m.
Guidare dati, energia, fluidi e aria in modo sicuro in un unico sistema per catene portacavi. Per spazi ristretti e compatti e movimenti veloci.
Guida sicura e protetta di cavi anche in caso di vento e variazioni di temperatura. Per ridurre i tempi di fermo impianto.
Dal primo abbozzo del progetto fino all'installazione e alla messa in funzione in loco. Usiamo i sistemi per catene portacavi igus a manutenzione ridotta, cavi flessibili chainflex e moduli standardizzati che si adattano velocemente alla vostra applicazione anche per convertire un impianto già esistente.
Ci occuperemo noi dell'installazione. Costi di assemblaggio calcolabili e, su richiesta, contratto di assistenza per la fornitura del sistema di alimentazione igus completo.
Aspetti da considerare durante l'installazione di un'applicazione in scorrimento.
In questo manuale di assemblaggio vi illustriamo come installare correttamente un sistema per catena portacavi e ottimizzarne la durata d'esercizio.
Il sollevamento della catena portacavi della serie 5050R è stato testato su una corsa di 200 m con un carico di 7,5 kg/m.
Il risultato: la catena portacavi della serie 5050R si solleva solo se la forza di spinta supera
8.000 N.
La soluzione igus®: canali di guida con protezione contro il sollevamento tengono la catena in posizione nel canale.
Il problema: una velocità del vento di 55 mph compromette la funzionalità della catena portacavi della serie 4040CR?
Il risultato: a una velocità del vento di 55 mph, solo il canale di guida ha subito una deformazione elastica.
La soluzione di igus®: la "staffa di montaggio HD" è robusta ed evita la deformazione elastica del canale di guida dovuta al carico del vento
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h