Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
"plastics for longer life®" - i materiali igus® vengono prodotti secondo questo principio guida. I nostri prodotti vengono progettati con grande passione per ampliare la durata d'esercizio di macchine e applicazioni, eliminare la manutenzione e ridurre i costi. Per i nostri ingegneri, la qualità e la sicurezza dei pezzi di lavorazione, ossia la loro resilienza e durata d'esercizio, rappresentano un criterio importante durante lo sviluppo. A tal fine gestiamo il più grande laboratorio di prova del settore in termini di spazio, ed eseguiamo il massimo numero di test sul prodotto e di procedure di test.
Il nostro spazio complessivo per testare applicazioni e materiali copre 3.800 m². Ogni settore di attività ha il suo laboratorio di prova e testiamo alcuni prodotti insieme. Su 1.500 m² testiamo i cavi chainflex nelle nostre catene portacavi. Per corse molto lunghe sono disponibili 2.000 m² di spazio esterno. I cuscinetti iglidur, la tecnologia lineare drylin e i nostri componenti per l'automazione low cost vengono testati su 300 m². Una parte di questi ultimi viene testata in condizioni reali durante il controllo qualità.
Da anni lavoriamo insieme al famoso Fraunhofer IPA Institute per garantire che i requisiti per le nostre applicazioni nella camera bianca siano controllati nelle giuste condizioni. Un laboratorio per testare la rumorosità e la camera climatica a -40 °C, temuta dai collaboratori, igus completano la nostra area riservata ai test. Per avere le condizioni più realistiche, testiamo anche le applicazioni dei clienti ed eseguiamo test di settore.
L'utilizzo dei dati ottenuti dal laboratorio di prova con vari metodi di test non si ferma nemmeno dopo lo sviluppo. È evidente che questi sono essenziali per nuovi e ulteriori sviluppi di materiali e prodotti. Tuttavia, i nostri clienti hanno anche il vantaggio di poter avere accesso alla nostra esperienza, ai risultati dei test e alla tecnologia dei materiali che ne deriva, in forma elaborata: sul web, igus offre numerosi strumenti gratuiti per aiutarvi a scegliere e ad acquistare i prodotti giusti:
Ogni anno numerosi test e analisi sul materiale vengono eseguiti nei diversi impianti di prova:
"La tribologia è la scienza che studia attrito e usura. Le materie plastiche tribologicamente ottimizzate sono quelle che presentano un comportamento di attrito minimo e basse velocità di usura. Polimeri di base, lubrificanti solidi e supporti vengono combinati nei nostri prodotti dry-tech in modo che i cuscinetti, diversamente da quelli in metallo, non abbiano bisogno di lubrificazione aggiuntiva, tutte le caratteristiche richieste vengono soddisfatte producendo attrito, calore e usura minimi." - Dr.-Ing. Ralf Selzer, Responsabile ricerca e sviluppo dei cuscinetti
Non desiderate sperimentare, ma volete testare i materiali della vostra applicazione prima dell'utilizzo? Oppure avete un'applicazione insolita e siete alla ricerca di una soluzione adatta? Nessun problema. Testeremo la vostra applicazione nel nostro laboratorio di prova e utilizzeremo la nostra competenza per trovare la miglior soluzione igus® per voi. A prescindere che si tratti di cuscinetto, catena portacavi, cavo, tecnologia lineare, barra semilavorata o automazione low cost.