Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Negli impianti di lavaggio a portale e negli autolavaggi, i componenti devono resistere a molti fattori, tra cui sporco, umidità, calore e detergenti chimici. Essendo resistenti a liquidi, temperature e corrosione, i nostri sistemi per catene portacavi e i nostri cuscinetti in plastica ad alte prestazioni aumentano l'affidabilità dei sistemi di pulizia e dei nastri trasportatori. I nostri sistemi per catene portacavi guidano in sicurezza energia, dati, aria compressa, acqua e detergenti. Possono essere dotati di sensori intelligenti per il monitoraggio delle condizioni e la manutenzione predittiva. A differenza dei cuscinetti in metallo, i nostri cuscinetti in plastica con funzionamento a secco non richiedono manutenzione o lubrificazione esterna e risultano quindi ideali per la rotazione degli ugelli e la pulizia delle spazzole.
Alimentazione per gru a bandiera con corse fino a 10 metri
Supporti autoallineanti per carichi ancora maggiori
La qualità della trasmissione è misurata senza interferenze nei dati
La stazione di lavaggio treni della Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois (CFL) pulisce ogni giorno treni locali e a lunga percorrenza all'interno di un impianto di 200 metri. Le catene portacavi presentano una tecnologia a sensori in grado di monitorare le condizioni del sistema e pianificare la manutenzione predittiva.
Questo autolavaggio utilizza robot industriali per pulire i camion all'esterno. Le condizioni ambientali più avverse quali polvere minerale, caldo e umidità rappresentano delle sfide per i componenti installati. Le catene portacavi resistono agli influssi ambientali e funzionano senza problemi.
In una stazione di insaponatura penumatici, finora venivano utilizzati cuscinetti in metallo, che causavano regolarmente un guasto del sistema. Ora, questi cuscinetti sono stati sostituiti con cuscinetti in plastica realizzati con barra semilavorata igus . Questo consente di risparmiare diverse migliaia di euro all'anno.
In questo autolavaggio si pulisce la sottoscocca dell'auto. Due ugelli rotanti puliscono i veicoli con getti ad alta pressione e devono essere resistenti a sporco e acqua. I cuscinetti in metallo vengono sostituiti con i cuscinetti iglidur, che riducono i guasti durante il funzionamento causati dall'assenza di lubrificanti.
In questo sistema moderno viene a mancare il lavaggio manuale dei treni. Fin dall'inizio, un processo automatizzato esegue il lavaggio e la successiva asciugatura. A causa del piccolo spazio di installazione, per il movimento si utilizzano catene portacavi e cavi chainflex.
Per regolare una porta di protezione all'interno di un autolavaggio, era necessario un sistema di guida affidabile con una forza motrice ridotta. Ora il sistema di guida lineare drylin W incorpora un componente esente da manutenzione ed economico.
Tutti i prodotti sono testati in condizioni reali per quanto riguarda usura e capacità di carico all'interno del laboratorio di prova igus, il più grande del settore. I risultati sono integrati nei nostri strumenti per il calcolo della durata d'esercizio e forniscono stime affidabili sulla durabilità.
Su richiesta, igus esegue anche test cliente per monitorare l'utilizzo dei prodotti in condizioni assolutamente ad hoc.
Aumento della durata dei cavi e riduzione dei tempi di inattività. Ci sono diverse ragioni che fanno delle nostre catene portacavi una soluzione ideale per la tua applicazione.
Configura il prodotto desiderato online e visualizza il prezzo, la durata d'esercizio e i tempi di consegna