Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
igus® Robot Control consente una programmazione e un controllo del robot semplici e intuitivi e un facile accesso all'automazione. Grazie al design modulare, è possibile controllare diverse cinematiche robotiche, ad esempio robot delta, robot lineari e robot articolati. Il software può essere utilizzato per simulare i singoli movimenti del robot sull'interfaccia 3D: non è necessario che il robot sia collegato per questo passaggio.
La cosiddetta "programmazione teach-in" del robot si svolge con i seguenti passaggi:
1. Spostare il robot manualmente nelle posizioni desiderate che si vogliono registrare e salvare.
2. Registrare le posizioni e definire come devono essere spostate (lineare, movimento articolare, orientamento base o orientamento utensile).
3. Ripetere questi passaggi fino a quando non si è creato il profilo di movimento desiderato. È inoltre possibile completare il programma con comandi tramite ingressi e uscite digitali o comandi di flusso del programma. L'editor di programmi integrato è disponibile per l'impostazione e la modifica dei programmi. Provate.
Il robot è controllato da un elemento di controllo o in alternativa da un PC Windows. Il robot può essere programmato tramite un'interfaccia utente grafica. È, inoltre, possibile collegare un gamepad al computer Windows per il sistema di controllo in alternativa al palmare. Con questa configurazione, il robot funziona in modo autonomo senza il computer dopo averlo programmato tramite il computer Windows.
Combinati con Robot Control di igus®, i tuoi robot raggiungono velocità fino a 0,5 m al secondo.
Interfaccia Plugin: igus® Robot Control fornisce un'interfaccia plug-in. Questa permette, per esempio, il collegamento di sistemi per l'elaborazione delle immagini o di componenti PLC. Con varie funzioni definite, i plug-in rappresentano un ponte tra l'esecuzione del programma nel software del sistema di controllo e i sistemi esterni. Ad esempio, le telecamere integrate possono trasmettere automaticamente le posizioni target al sistema di controllo del robot. I plug-in possono essere forniti da igus® oppure possono essere creati su base specifica per il progetto.
Interfaccia PLC: L'interfaccia PLC (PLC = Programmable Logic Controller) consente di integrare il robot in un sistema di produzione controllato da un PLC. Nella maggior parte dei casi ciò avviene tramite ingressi e uscite digitali. In questo modo, il robot può essere controllato senza interazione manuale. È anche possibile collegare ai robot un pannello di controllo fornito da terzi e dotato di un pulsante per semplificare il sistema di controllo manuale.
Connessione Ethernet: la connessione Ethernet del sistema di controllo modulare consente la connessione di igus® Robot Control con algoritmi specifici dell'applicazione, come un sistema di teleoperazione o un database. Ciò è garantito da un'interfaccia Ethernet CRI. Interfaccia Modbus: l'interfaccia Modbus TCP/IP permette uno scambio di dati standardizzato tra un PLC e il sistema di controllo del robot.
Le impostazioni della virtual box limitano il raggio di movimento del braccio del robot. Questa funzionalità aiuta a evitare danni meccanici e semplifica la programmazione in base all'applicazione. Se viene eseguito un programma che viola la virtual box, viene arrestato con un messaggio di errore.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h